Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Insieme per renderci utili alla comunità
 

Attività di servizio 2023-24

Il gioco è vita

Progetto suddiviso su due realtà giovanili:

Associazione ‘Noi ci siamo’ dedicata a ragazzi con disabilità con programmi educativi svolti in una struttura protetta di recente acquisita e bisognosa di dotazioni e di ripristino delle strutture esterne e e di dotazioni di videocamere di sicurezza.

Oratorio S. Pietro aperto ad attività ludiche ed educative con necessità di forniture per i momenti di convivialità e di ripristino dei locali.

Microcredito

Progetto rotariano di sostegno alla micro impresa nell’ottenimento del finanziamento: tale aiuto si concretizza nel supporto alla stesura di un piano economico-  nella messa in contatto con istituti finanziari, specializzati nel Microcredito, fornendo un servizio di assistenza, monitoraggio e tutoraggio.

Fondo solidarietà

Fondo di accantonamento da destinarsi alle popolazioni colpite da terremoti, alluvioni e calamità naturali.

Fondo giovani

Il nostro club sostiene le attività rivolte ai giovani mediante esperienze di studio all’estero (RYE) e attività residenziali di formazione (Rypen, RYLA)

Campus

Presso la  “Casa al Mare dell’Incoronata” di Noli (SV), persone disabili hanno la possibilità di vivere una settimana con volontari rotariani ed educatori specializzati.

Banco alimentare

In cammino verso l’inclusione

Rypen

Ryla

Condivisione progetti con:

Rotary Valsesia – Smart Learning

Il Progetto 2021/2024  è rivolto agli  Istituti Scolastici Superiori e Comprensivi del territorio  e coinvolgerà oltre 170 docenti, 800 studenti e 13 plessi da Gattinara a Scopello. L’obiettivo è di contribuire al potenziamento del processo di digitalizzazione delle scuole, implementando da un lato le competenze metodologiche dei docenti e dall’altro quelle degli studenti .

Contributo progetto ‘ I figli dell’acqua del Monte Rosa di Marco Orbassano

Contriburo al progetto ‘Salviamo il pianeta’

Rotary Pallanza Stresa – Mamme a scuola

Corso di italiano per mamme straniere a Verbania con la disponibilità di tre insegnati volontarie, di alcuni locali della parrocchia e delle associazioni servizio presenti sul territorio. Anche i bambini si possono portare perchè vien garantito un servizio di baby sitting.

Rotary Borgomanero Arona – Casa della Casrità

Villa d’Este dopo la ristrutturazione è stata trasformata in Casa della Carità. Una associazioe di volontariato garantirà un servizio mensa, momenti di incontro e di relazione e un alloggio temporaneo per i senza tetto.

Contributo al Governatore

Progetto di pet therapy all’interno dell’ Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino per portare i cani nelle aree gioco e nei reparti dove i piccoli pazienti trascorrono giornate di ricovero di breve o lungo periodo.