Insieme per renderci utili alla comunità
 

Anna Zana: un anno di passione e di visione

Nella suggestiva cornice dell’Azienda Agricola La Piemontina — un connubio perfetto tra innovazione e natura, ai piedi del maestoso Monte Rosa — il Rotary Club Gattinara ha celebrato un momento simbolico e ricco di significato: il percorso di un anno rotariano prestigioso e il passaggio del testimone tra la Presidente uscente Anna Zana e la nuova guida, Silvia Domenicone.

La Piemontina, circondata da oltre 100 ettari di terreno e 25 di vigneti, non è solo uno spazio fisico: è un messaggio. È la prova concreta che la visione, quando si fonde con l’azione, può trasformare la bellezza in energia. Proprio qui, dove l’architettura abbraccia il paesaggio, si è tenuta una cerimonia che non è stata solo un evento formale, ma un inno alla dedizione, alla collaborazione e all’azione positivo.

In un clima di profonda condivisione, tra soci, familiari e ospiti di altri club, Anna Zana ha ripercorso con gratitudine un anno di presidenza vissuto con intensità, cuore e coraggio. Diciassette progetti completati, frutto di un Consiglio Direttivo unito e appassionato. Ogni sfida è diventata occasione di crescita, ogni incontro un’opportunità di ascolto e di nuova creatività.

Le sue parole, semplici e potenti, sono un invito a credere nel valore del lavoro di squadra, nella forza della passione e nel potere della visione. Non mancano i riconoscimenti: un ringraziamento sincero a chi ha reso possibile tutto questo, dai collaboratori ai giovani talenti che hanno dato impulso alla comunicazione, fino a chi ha saputo trasformare il sostegno quotidiano in vero spirito di servizio.

Ogni riconoscimento consegnato è stato un messaggio d’ispirazione: ‘l’entusiasmo che contagia, la cura verso le persone, la presenza costante, l’aiuto silenzioso ma fondamentale’. Perché il Rotary non è fatto solo di progetti: è fatto di persone che credono, agiscono e lasciano un’impronta. Quando un gruppo lavora con cuore, visione unendo competenze, energie e valori, può generare risultati che lasciano un’impronta concreta sul territorio.

Con la stessa energia, il simbolico “collare” è passato nelle mani di Silvia Domenicone, farmacista, madre, gattinarese doc, con un’empatia e un entusiasmo contagioso. Il suo impegno vuole dare nuova luce per il futuro del Club, nel cercare nuovi percorsi sulla strada del servizio.